Plotter Hp Assistenza
4 Marzo 2022
Plotter Hp Designjet 500 obsoleto
15 Marzo 2022

Riparare un vecchio plotter Hp conviene?

Riparare un vecchio plotter Hp conviene?

Riparare un vecchio plotter Hp conviene?

 

Questo articolo è stato scritto nel 2018. Ad oggi, grazie ai crediti di imposta 40% di Transizione 4.0 e 45% Bonus Sud (sono cumulabili) appare evidente che no

Noi che facciamo assistenza in tutta Italia, e da 35 anni, ci sentiamo spesso rivolgere questa domanda dai clienti.

Allora è giunto il momento di parlarne con chiarezza.

Le ragioni del si:
Fondamentalmente noi tendiamo a preferire la riparazione ma solo nei casi in cui le rotture riguardano la cinghia, la service station, alcuni sensori banali.
Se i problemi riguardano l’elettronica sconsigliamo sempre la riparazione. Inoltre, ci sono dei segnali chiari che evidenziano un “cedimento strutturale” del plotter. E spesso l’elettronica è un chiaro segnale in tal senso.

Aggiornamento di marzo 2022: le testine dei plotter Hp Designjet 110, 500 e 800 sono introvabili già da mesi e Hp ha dismesso i prodotti

Le ragioni del no:
Come dicevo prima, se le rotture in realtà sono delle manutenzioni come per la cinghia e la service station sicuramente consigliamo la riparazione. Anche perchè i costi sono abbastanza contenuti.
Se invece le rotture riguardano l’elettronica meglio lasciar perdere. Anche perchè, se il plotter Hp è troppo vecchio, non si troveranno più ricambi (tranne la cinghia e qualche altra parte)

In ogni caso si tenga conto che si potrebbe andare incontro, se il plotter è troppo obsoleto, alla introvabilità delle cartucce e delle testine. E se si sono spesi un pò di quattrini per ripararlo ci si arrabbia di brutto….

Ma niente problemi con noi. Se scegliete di riparare il plotter poi quando deciderete di cambiarlo noi lo permuteremo e Vi faremo recuperare la spesa sostenuta per la riparazione!!

Infatti pensate che i ns clienti non solo hanno recuperato quanto speso per riparare il plotter, ma addirittura ci hanno guadagnato pure!!!

Un esempio concreto:
Designjet 500 A0, spesa media per la sostituzione della cinghia €300.

Valore permuta, a fronte dell’acquisto di un:

Designjet T730 € 200,00 + iva;
Designjet T830
 € 400,00 + iva;
Designjet T930/T1600/T1700€ 400,00 + iva;
Designjet T1600PS/T1700PS € 600,00 + iva;
Designjet T1600DR/T1700DR  € 500,00 + iva;
Designjet T1600DR PS/T1700DR PS € 700,00 + iva;
Designjet T2600PS € 1000,00 + iva;
Designjet T2600DR PS € 1500,00 + iva;
Designjet XL 3600 da € 1900,00 + iva a € 2500,00 + iva per un plotter Laser A0.

Non male, no?!

Ma questo succede solo con noi, eh!!
Solo noi partner Hp certificati possiamo applicare la supervalutazione dell’usato, anche unitamente al Leasing o Noleggio a Tasso Zero

 

Riparare un vecchio plotter Hp conviene?

Riparare un vecchio plotter Hp conviene?

www.plotterhpmilanolombardia.ink

Condividi

Shares


2 Comments

  1. Luca Storaro ha detto:

    Salve,
    un paio di anni fa ci siamo rivolti al ns fornitore di fotocopiatrici per la riparazione di un plotter Hp Designjet 500 che usavamo per le ns stampe cad.
    Lui ci propose di acquistare un plotter Hp Designjet Z2100 usato a €1500 + iva con la permuta del ns 500.
    Ora il plotter non riconosce le cartucce e il ns fornitore dice che non è riparabile.
    Voi ci confermate che sia così?
    Luca dalla provincia di Reggio nell’Emilia

    • admin ha detto:

      Salve Luca,
      se il plotter non riconosce le cartucce bisogna sostituire il carrello delle stesse.
      Si può fare ma è una riparazione costosa per un plotter datato che, oltretutto, non è assolutamente adatto al cad. Il Designjet Z2100 è un plotter fotografico con 12 colori e ogni cambio di cartucce è un botto in termini economici. Tra l’altro gli inchiostri sono pigmentati e le linee sottili ne risentono. Spero che chi le vendette il plotter a suo tempo la mise al corrente di questo. Se così non fosse direi che non si è comportato bene con Lei. Forse per incapacità, in ogni caso non è stato professionale!
      Io Le consiglio di approfittare di un bel pò di opportunità che ci sono per l’acquisto di un nuovo plotter 4.0.
      Leasing a Tasso Zero, ideale per accedere al credito d’imposta del 40% di Transizione 4.0. Supervalutazione dell’usato sino a € 1500, prima rata a maggio 2022.
      Conviene approfittarne subito, non Le pare?
      In attesa di un Suo riscontro porgo i migliori saluti
      Leo Aruta
      cell 347 3001401 (se vuole mi chiemi pure, sarò lieto di spiegarLe meglio)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *