Gestire dati progettuali e importare modelli tridimensionali, di qualsiasi natura, modellati all’interno di software di progettazione BIM fa si che poi ne derivino files di stampa notevoli e complessi, specialmente se in PDF.
Di seguito una selezione di plotter Hp molto indicati per la soluzione dei problemi di stampa che, spesso, rallentano il workflow:
Plotter Hp Designjet T1600PS A0 36″ 128GB Ram Adobe PDF Print Engine 4:
Novità di Adobe PDF Print Engine 4 (APPE 4)
Annuncio della versione 4 di PDF Print Engine 4, la piattaforma di stampa ad alta velocità e alta fedeltà di Adobe. Con le nuove efficienze prestazionali e le rivoluzionarie funzionalità di rendering, la versione 4 estende il vantaggio di APPE per la riproduzione di stampa. PDF Print Engine 4 condivide le stesse tecnologie di base utilizzate nelle applicazioni Creative Cloud, ed è stato aggiornato e ottimizzato per loro.
Ciò garantisce coerenza e affidabilità nei cicli di proofing, riducendo al minimo gli errori e la necessità di correzioni dell’ultimo minuto. APPE 4 consentirà agli stampatori di aumentare l’efficienza del flusso di lavoro e sfruttare il potenziale di profitto delle innovazioni emergenti.
Plotter Designjet T1600PS singolo rotolo da €97/mese*
Plotter Designjet T1600DR PS doppio rotolo da €118/mese*
=======================================
Plotter Hp Designjet T1700PS A0 44″ 128GB Ram Adobe PDF Print Engine 4:
Novità di Adobe PDF Print Engine 4 (APPE 4)
Annuncio della versione 4 di PDF Print Engine 4, la piattaforma di stampa ad alta velocità e alta fedeltà di Adobe. Con le nuove efficienze prestazionali e le rivoluzionarie funzionalità di rendering, la versione 4 estende il vantaggio di APPE per la riproduzione di stampa. PDF Print Engine 4 condivide le stesse tecnologie di base utilizzate nelle applicazioni Creative Cloud, ed è stato aggiornato e ottimizzato per loro.
Ciò garantisce coerenza e affidabilità nei cicli di proofing, riducendo al minimo gli errori e la necessità di correzioni dell’ultimo minuto. APPE 4 consentirà agli stampatori di aumentare l’efficienza del flusso di lavoro e sfruttare il potenziale di profitto delle innovazioni emergenti.
Plotter Designjet T1700PS singolo rotolo da €97/mese*
Plotter Designjet T1700DR PS doppio rotolo da €118/mese*
=======================================
Plotter Designjet Z6PS A1 singolo rotolo da €48/mese*
Plotter Designjet Z6PS A0 singolo rotolo da €78/mese*
Plotter Designjet Z6DR PS A0 doppio rotolo da €105/mese*
=======================================
Plotter Hp Designjet T2600PS A0 36″ con: scanner A0 integrato, singolo o doppio rotolo da 90mt, 128GB Ram, Adobe Postscript da €182/mese* + Hp Click**
=======================================
Plotter Hp Designjet XL 3600 A0 36″ con: scanner A0 integrato, doppio rotolo da 200mt, 128GB Ram, Adobe Postscript da €280/mese* + Hp Click**
=======================================
Questi sono i modelli che noi consigliamo per la soluzione dei problemi di stampa derivanti dall’utilizzo dai più innovativi software di BIM come Revit (ad es.)
https://www.adobe.com/nl/products/pdfprintengine.html
6 Comments
Buongiorno signori,
Abbiamo letto questo articolo perchè siamo interessati all’acquisto di un plotter Hp che ci permetta di lavorare su Revit senza problemi. Attualmente abbiamo un Designjet 800 che non riesce più a stampare i pdf. Inoltre è molto lento e ci crea dei colli di bottiglia nel momento in cui dobbiamo stampare su più formati (tipicamente A1 e A0). Stare a cambiare continuamente rotolo ci fa perdere un mare di tempo. Noi vorremmo aumentare la ns produttività, cosa ci suggerite? Possiamo avere un’offerta sulla mail che abbiamo lasciato quì?
Grazie
Ing. Marchetti – K.E. Milano
Buongiorno,
rilasciamo quì il feedback che ci avete chiesto per il plotter Hp che ci avete fornito di recente:
Il plotter è un Hp Designjet Z6DR A0 44″. le ns esigenze sono di stampe cad Revit ma anche grafiche. Abbiamo seguito il Vs consiglio prendendo questo plotter con le taglierine laterali (V-trimmer) perchè volevamo risparmiare il tempo che perdevamo per rifilare ai bordi le stampe e con questo modello abbiamo risolto alla grande!
La qualità di stampa è eccezionale ed abbiamo visto che consuma pochissimo anche per le stampe in qualità fotografica….
Inoltre ci stampa files pdf complessi ed avendo l’emulazione Pantone non perdiamo più la testa per avere i colori necessari in stampa.
Grazie al doppio rotolo non perdiamo più tempo per cambiare formato, abbiamo sia l’A1 che l’A0 a bordo, oppure la carta normale e quella fotografica.
Abbiamo apprezzato molto che, a fronte del bonifico anticipato, ci abbiate consegnato rapidamente il plotter (del resto ci eravate stati segnalati da Hp direttamente)
Ci è piaciuto il tecnico che ha provveduto all’installazione, bravo e paziente e ci piace che ci abbiate offerto l’assistenza sistemistica remota a vita. Sappiamo bene che alcuni problemi non possono essere gestiti solo dall’help desk della garanzia…..
Infine un grazie e complimenti al Vs dott. Leo Aruta che non ha esitato a raggiungerci a Milano per una consulenza di grande professionalità.
Rivolgendomi ai colleghi che intendano acquistare un plotter Hp dico loro di rivolgersi alla Plotter Hp Italia con fiducia e tranquillità!
Ing. G. Rippa – Inter-progetti Engineering Milano
Salve Aruta,
il Vs tecnico ha risolto il problema del ns plotter Hp Designjet T1100 ma ci ha consigliato di cambiarlo con un T1700PS se vogliamo riuscire a stampare i pdf.. Ci fa un’offerta? Ci quoti anche la permuta del ns. usato grazie
Gertrude
Salve,
abbiamo un problema che riportato anche dal sito di Revit® che dice:
“Il file PDF è troppo grande
Quando si aggiungono regioni di taglio non rettangolari ad una vista e quindi si genera un file PDF della vista, il file risultante può essere molto grande. Ciò accade quando la regione di taglio viene rappresentata con un poligono composto da migliaia di segmenti.
Per risolvere questo problema, effettuare una delle seguenti operazioni:
Ridurre la risoluzione (in dpi, punti per pollice) del file di output. Ad esempio, una riduzione della risoluzione a 600 dpi o 300 dpi può dare come risultato file di dimensioni accettabili.
Utilizzare una soluzione di stampa PDF che gestisca correttamente le regioni di taglio non rettangolari, ad esempio Adobe® PDF Print Engine.
Sostituire le regioni di taglio non rettangolari con regioni di taglio rettangolari. In alternativa è possibile ottenere forme di ritaglio non rettangolari mediante le mascherature.”
Le abbiamo provate tutte ma non si riesce a stampare, anche perchè non possiamo ridurre la risoluzione. Ci hanno detto che ci sono plotter Hp con Adobe PDF Print Engine Abbiamo un Canon 700, potremmo permutarlo per un A0 Hp che però ci risolva questi problemi?
Sandro Poggioni – Roma
Salve Dott. Poggioni,
Grazie per averci scritto. In effetti Hp ha due tipi di plotter dotati di Adobe PostScript ed Adobe APPE (Pdf Print Engine). Sono i modelli della serie T1700 e quelli della serie Z6.
Le faccio avere un’offerta per le versioni Postscript singolo e doppio rotolo di entrambi i modelli.
Saluti
Leo Aruta
Salve,
ho chiesto ad un Vs collega un plotter per il Bim, non sapeva nemmeno di cosa stessi parlando. Vi faccio i complimenti per l’approccio professionale che avete nel proporre le Vs soluzioni.
Io seguo il Vs dott. Aruta su Linkedin e devo dire che ho appreso parecchie cose che ignoravo!
Ing Pastorino – Milano