passaaz5600
Hai un vecchio plotter Hp 5000 o 5500? Passa a Z5600!

Hai un vecchio plotter Hp Designjet 5000 o 5500? Hai ben 10 ragioni principali per passare al nuovo Designjet Z5600 PostScript.
Vediamo quali sono:
- Rosso cromatico
- Adobe® PostScript®*
- Emulazione Pantone®**
- Doppio rotolo automatico
- Riduzione dei costi di stampa del 40% rispetto ai vecchi modelli
- Ram 64GB e HD 320GB
- Stampa con un solo click
- 6 inchiostri pigmentati
- Leasing a Tasso Zero
- Supervalutazione usato sino a €800 + iva
Considera anche che oggi potrai beneficiare del Superammortamento e, se sei al Sud o in Sardegna, anche del Bonus Sud che prevede un credito d’imposta del 45% del valore del plotter acquistato (o di qualunque bene strumentale)
Vuoi sapere quanto Ti costerà passare a Z5600 PostScript? Compila il modulo e richiedi la Tua offerta “personal”.
Prima però leggi la ns policy privacy. L’invio del modulo sancisce il Tuo consenso al trattamento dei dati (al solo fine di poterTi rispondere)
Errore: Modulo di contatto non trovato.
http://www.hp.com/go/designjetZ5600
passaaz5600 e otterrai anche:
*L’integrazione di Adobe PostScript e PDF Adobe PDF ha le stesse capacità di imaging di PostScript poiché condividono l’architettura sottostante di Adobe Imaging Model. Insieme, Adobe PostScript e PDF aprono nuove possibilità con una maggiore flessibilità che mai.
Quando si stampano i file Adobe PDF su dispositivi dotati di una vera tecnologia di stampa Adobe PostScript 3 si avrà:
I tuoi file verranno stampati correttamente, con la massima qualità e con prestazioni ottimali.
Se si dispone di un dispositivo Adobe PostScript 3, è possibile eseguire la stampa diretta del PDF, nel flusso di lavoro, anche da pendrive direttamente su plotter. Con la stampa diretta PDF, i dispositivi possono ricevere e stampare file PDF senza stampare attraverso un’applicazione. Il dispositivo accetta un file PDF e le elabora con facilità come se avesse ricevuto un file PostScript. Questa funzione di risparmio di tempo rimuove un passo inutile e aumenta la produttività del lavoro.
Avere un dispositivo di stampa di Adobe PostScript 3 di nuova generazione garantisce che sei pronto per la transizione al flusso di lavoro digitale del futuro.
Poiché il PDF è basato su Adobe PostScript, la stampa su di un Plotter Adobe PostScript è il modo più affidabile per stampare i documenti.
=======================
**Pantone è una azienda USA che nel 1962 ha introdotto una delle innovazioni più importanti nel design moderno: una nuova tavolozza di colori che ha rivoluzionato il mondo del design e della tipografia (ma anche dell’industria chimica!). I colori Pantone sono spesso indicati con il nome di “tinte piatte” (o spot colors) e sono utilizzati dai centri di stampa professionali in tutto il mondo. Sono consigliati quando, per un lavoro, è necessario disporre di un colore che sia coerente al 100% con quello che visualizziamo sul monitor di un pc. In pratica, rappresentano un insieme di colori che sono “standardizzati” per tutte le stampanti esistenti.
Il sistema Pantone è stato messo a punto negli anni ’50 per poter classificare i colori e “tradurli” nel sistema di stampa a quadricromia grazie ad un codice. I colori, coi relativi codici, sono quindi inseriti in un catalogo, denominato in italiano “mazzetta“, dove è possibile “sfogliarli” e selezionarli. Ogni colore nel sistema Pantone ha un nome o un numero univoco. La maggior parte dei designer e delle tipografie possiedono (o almeno dovrebbero) una mazzetta Pantone, che utilizzeranno quando dovranno selezionare un colore specifico per un lavoro. Esistono anche diverse opzioni di colore Pantone “metallico”. Vengono spesso utilizzati nella creazione di identità aziendali e nel logo design, in quanto necessitano più di altri della massima coerenza sia in fase di progettazione che di stampa. A prescindere dal numero di copie da stampare, il colore risultante sarà il medesimo per tutte.