I nuovi plotter Hp Designjet T920 e T1500 – Chiacchierata con un cliente
I nuovi plotter Hp Designjet T920 e T1500 – Chiacchierata con un cliente
(Maggio 2021 – I plotter Hp Designjet T920 e T1500 ora sono stati sostituiti dai modelli T940 e T1600)
UN CLIENTE, CHE CI LASCIA UN COMMENTO, CI OFFRE, CON LE SUE ESIGENZE, L’OPPORTUNITA’ DI EVIDENZIARE ALCUNE CARATTERISTICHE PECULIARI DEI NUOVI PLOTTER HP DESIGNJET T920 E T1500 (ora T930 e T1530)
Buongiorno a Lei Ing. Terrasini,
La ringrazio per la richiesta perchè mi offre un perfetto assist per parlarLe del
nuovissimo Plotter Hp Designjet T1500PS A0 36″!
Infatti questo è il plotter che risponde a tutte le esigenze del Suo Studio, di seguito Le descrivo il perchè seguendo il filo delle Sue domande:
d) “abbiamo sempre di più difficoltà a stampare files complessi con immagini e rendering”
r) Si dimentichi tutto ciò! Il nuovo Plotter Hp Designjet T1500PS ha ben 64GB di Ram e potrà stampare tutto quello che vuole da oggi sino ai prossimi dieci anni (minimo…)
d) “utilizziamo Autocad su nove postazioni di lavoro in rete. Abbiamo un ambiente misto Windows e Mac”
r) Il nuovo Plotter Hp Designjet T1500PS ha la scheda di rete integrata per condividerlo velocemente in Rete Lan. Inoltre è dotato del linguaggio Adobe PostScript ideale per l’ambiente Mac (ma non solo per questo)
d) “produciamo almeno un centinaio di tavole A0 ed almeno 200 tavole A1 al mese, tutte a colori”
r) Ottimo! Il nuovo Plotter Hp Designjet T1500PS ha il doppio rotolo di serie. Ciò consente di avere a bordo sia il rotolo da 90 (A0 36″) che il rotolo da 60 (A1 24″), in tal modo la produttività ne guadagnerà notevolmente perchè non ci saranno più i tempi per la sostituzione del rotolo che, su questo prodotto è si velocissima, ma se le stampe sono da remoto, sarebbe impossibile stampare sui due formati… Inoltre il plotter ha di serie l’impilatore automatico delle stampe che può raccogliere sino a 50 originali consentendo di raccogliere le stampe dal plotter già piegate in due senza doverle srotolare come accade oggi!
d) “Stampiamo moltissimi pdf che riceviamo anche dai ns. progettisti esterni, sia via mail che su pendrive”
r)Benissimo! Il nuovo Plotter Hp Designjet T1500PS ha di serie la porta USB per unità flash come pendrive, Hd, USB etc..
Questo Le consente di attaccare direttamente il pendrive al plotter e, attraverso il display touch, scegliere il file da stampare, vederne l’anteprima e stamparlo! Semplice, no?!
Per quanto riguarda i files che arrivano via mail (con tutti i disagi che ne conseguono quando sono troppo pesanti) con questo nuovo plotter non sarà più necessario far viaggiare files pesanti perchè questi potranno essere archiviati su Hp ePrint & Share (la nuvola Hp gratuita per i clienti) e stampati direttamente dal display touch del plotter! Eccezionale, no?!
d) “Infine, last but not least, un ns. disegnatore è disabile ed, attualmente, è impossibilitato a operare sul plotter lavorando seduto, sarebbe possibile avere un plotter più basso?”
r) Nessun Problema! Il nuovo Plotter Hp Designjet T1500PS è stato concepito con una forma ed un confort completamente diversi. Infatti è molto più basso rispetto a tutti gli altri modelli, tanto da potervici operare da seduto. Il Suo collaboratore non avrà più problemi e potrà utilizzare il plotter come tutti gli altri!
E sino a fine mese potrà avere i Plotter Hp:
Designjet T920PS A0 36″ da soli € 105,00 + iva al mese
T1500 da €128 + iva al mese
T1500PS da €166+ iva al mese
..approfittando della Promo Hp Leasing 36 mesi a Tasso 0%.
In più il Suo plotter Hp Designjet 4000PS Le verrà supervalutato a ben € 900 !! Quì troverà maggiori info:
http://plotterhpitalia.it/plotter-hp-designjet-t1500ps-a0-36/
Non aspetti oltre fine mese, sarebbe un peccato perdere queste opportunità!
Saluti e grazie
Leo Aruta
I nuovi plotter Hp Designjet T920 e T1500 – Chiacchierata con un cliente
Questo articolo ci è stato molto d’aiuto. Anche noi abbiamo un collega disabile che lavora su sedia a rotelle ed ha difficoltà a lavorare con i normali plotter. Cercavamo una soluzione adatta a lui, non conoscevamo i nuovi modelli Hp poi ci siamo imbattuti nel Vs sito ed abbiamo letto dei T920 e T1500. Vi ringraziamo e Vi chiediamo un preventivo per entrambi i modelli, c’interessano i PS.
Ing. Rafael Kelleher – Vigevano
Salve, mi complimento per l’articolo che fornisce particolari difficilmente rintracciabili su internet. Devo dire che tutto il sito è di grande aiuto per chi ha a che fare con la stampa professionale!
Geom. De Crescenzi – Roma Prati
Leggere questo articolo mi ha aiutato a sciogliere i dubbi. Mi fate avere un preventivo per un Plotter Hp Designjet T1500PS?
Ovviamente m’interessa il leasing a tasso 0%….
Ing. Oreste Malvagni – Udine
Ho letto l’articolo, mi ha chiarito molte cose e mi ha fatto capire quale plotter acquistare.
Domani Vi contatterò per un preventivo di Leasing. Ing. Attianese – Lodi
Noi abbiamo scelto il T1500PS (dopo aver letto il Vs. articolo….) Grandissima macchina!
Un grazie a Voi!!
Rolando Dacreas – Sondrio
Questo post ci è stato di notevole aiuto. Dovevamo scegliere un nuovo plotter e abbiamo, dopo averVi letto, deciso per un T920PS approfittando del leasing a Tasso 0%. Noi siamo di Bergamo. Provvederemo a trasmetterVi quanto necessario per la richiesta di leasing.
Saluti
Brigitte Locatelli – Bergamo
E’ l’unico articolo che sono riuscito a trovare in Rete. Mi ha dato un grosso aiuto a chiarire i miei dubbi…
Grazie mille! Franco Balletta
Complimenti per l’articolo molto esaustivo. Mi ha aiutato a capire quale plotter torna utile per la mia attività. A tal uopo Vi prego di inviarmi un’offerta tasso zero noleggio per il Designjet T1500PS. Saluti
Ing. Cerino – Bari