COME SCEGLIERE IL CENTRO ASSISTENZA PLOTTER HP
COME SCEGLIERE IL CENTRO ASSISTENZA PLOTTER HP
Nel mare magnum dei risultati di Google per la ricerca “assistenza plotter hp” si trova davvero di tutto!
Mi metto quindi nei panni di un architetto – /geometra/ingegnere/altro che cerca una buona assistenza per il proprio plotter che sia anche economica ma, soprattutto, COMPETENTE….
Per la verità ogni tanto mi metto davvero nei panni di un cliente e faccio un pò di telefonate in giro…
Ovviamente non chiamo quei pochi bravi che già conosco (e che mi conoscono) ma mi diverto a contattare alcuni di quelli che non conosco…
Cosa faccio? Semplice…telefono e chiedo assistenza per un problema banale, tipo: errore 86:01 (belt designjet 500/800 usurata)
Ovviamente per me è facile ed immediato capire se ho a che fare con un competente od un improvvisato ed ho catalogato alcune categorie di soggetti:
-
Il “one man show” = soggetto che fa tutto da solo, ivi rispondere al telefono, consegnare la carta per stampanti e, tra una cosa e un’altra, riparare anche qualche plotter…
-
Il “ti richiamo io che devo chiedere al tecnico” = soggetto che non sa nemmeno cosa sia un plotter e chiama un altro centro assistenza (magari il mio) per chiedere aiuto…
-
Il “non c’è il titolare” = ma che cavolo di azienda sei (dico io)??