Bonus Sud beni strumentali

Bonus Sud beni strumentali

Plotter Hp 4.0 e Credito d’imposta Bonus Sud cumulabile col Credito d’Imposta 20% di Transizione 4.0

Ossia: un plotter di €10.000, al netto dei crediti e della rottamazione di un plotter non 4.0 Ti costa 2500 euro!Il

Bonus Sud si applica anche ad investimenti su PC, Workstation e Stampanti

Ascolta Leo sul Bonus Sud

Rinnovato il #Bonus investimenti #Sud 2023, il #credito d’#imposta per i #beni #strumentali che consente alle imprese del sud di recuperare fino al 45% della spesa è cumulabile col credito d’imposta del 20% previsto da #Transizione 4.0.

Con Risposta a interpello n 600 del 16 settembre si fornisce un chiarimento per le società tra professionisti, #STP.In particolare, le Entrate specificano che le STP possono beneficiare del bonus mezzogiorno e del credito di imposta investimenti 4.0

Ergo, se state pensando di acquistare un nuovo plotter Hp, sappiate che questo è il momento migliore di sempre! Infatti al Tasso Zero ed alla Supervalutazione dell’usato offerti da Hp e da noi Partner Certificati, si aggiunge il credito d’imposta sino al 45% dell’investimento e si cumula con il Credito d’imposta del 20% di Transizione 4.0 )(Industria 4.0) E ORA LA PRIMA RATA LA PAGHI A OTTOBRE 2023!

iNFO SU BONUS SUD

COSA ASPETTI ANCORA? I FONDI STATALI SONO LIMITATI!!

Il Bonus Sud si applica anche su PC, Workstation e Stampanti

Chiedi subito più informazioni!

    Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di "marketing diretto" attraverso strumenti tradizionali e automatizzati di contatto.

    Bonus Sud 2023, fino al 31 dicembre2023 sarà possibile beneficiare del credito d’imposta dal 25% e fino al 45% per gli investimenti in beni strumentali.

    Per l’accesso all’agevolazione, finalizzata ad incentivare gli investimenti nelle Regioni del Mezzogiorno, è necessario presentare all’Agenzia delle Entrate un’apposita comunicazione con i dati delle spese sostenute e che rientrano tra quelle ammesse al credito d’imposta per gli investimenti.

    Il bonus Sud è richiedibile per gli investimenti effettuati fino al 31 dicembre 2023 ed è proprio per via della scadenza dell’agevolazione che in molti si chiedono quali sono i requisiti e gli importiriconosciuti.

    Il bonus investimenti Sud 2023 è stato notevolmente modificato dalla data della sua introduzione e l’importo del credito d’imposta riconosciuto è stato elevato da un massimo del 20% fino al 45%.

    La misura dell’agevolazione è tuttavia determinata da specifici parametri, tra cui la dimensione dell’impresa richiedente.

    Facciamo di seguito il punto su chi ha diritto al bonus Sud 2023 e quali sono i beni strumentali per i quali è possibile richiedere l’accesso al credito d’imposta.

    Bonus Sud 2023: cos’è il credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali

    Il bonus Sud è stato introdotto dal 2016 e rinnovato fino al 2023 per agevolare gli investimenti delle imprese con strutture produttive situate in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo.

    Per le spese in beni strumentali sostenute fino al 31 dicembre 2023 sarà possibile accedere ad un credito d’imposta di importo variabile e calcolato in base a tre aliquote, applicate prendendo come riferimento le dimensioni dell’impresa richiedente.

    Il credito d’imposta riconosciuto è pari al

    • 45% dell’investimento ammissibile per le piccole imprese,
    • 35% dell’investimento ammissibile per le medie imprese
    • 25% dell’investimento ammissibile per le grandi imprese.

    Il bonus investimenti è tuttavia riconosciuto entro specifici limiti di spesa e spetta:

    • alle piccole imprese per progetti di investimento di valore non superiore a 3 milioni di euro,
    • alle medie imprese fino a 10 milioni di euro;
    • alle grand imprese fino a 15 milioni di euro.

    Per beni strumentali si intendono quelli che un’impresa acquista per un uso pluriennale, in quanto contribuiscono all’attività per un periodo superiore all’esercizio. Si pensi a un immobile o a un macchinario, un computer, plotter, accessori. (sito https://www.agenziaentrate.gov.it › portale › web ›)

    Bonus Sud 2023, chi può richiedere il credito d’imposta investimenti

    In merito ai requisiti previsti per richiedere il bonus per gli investimenti al Sud c’è da dire che la normativa non prevede particolari limiti e l’Agenzia delle Entrate si è mostrata particolarmente elastica in merito, confermando la possibilità di fruizione anche nel caso di cessione del ramo d’azienda.

    L’accesso al credito d’imposta è consentito a tutti i titolari di reddito d’impresa, indipendentemente dalla forma giuridica utilizzata.

    Non possono usufruire del credito d’imposta le imprese in difficoltà o quelle che operano nei seguenti settori:

    • industria siderurgica;
    • industria carbonifera;
    • fibre sintetiche;
    • costruzione navale;
    • trasporti e relative infrastrutture;
    • produzione e distribuzione di energia e delle infrastrutture energetiche;
    • settore creditizio, finanziario e assicurativo.

    I beneficiari del credito d’imposta sono tenuti a dimostrare gli investimenti legati all’acquisto, anche tramite contratti di locazione finanziaria, di macchinari, impianti, tecnologie e attrezzature destinati ad aziende già esistenti o che vengono impiantate nel territorio.

    Domanda bonus Sud 2023: comunicazione fino al 31 dicembre 2023 per la fruizione del credito d’imposta

    Per poter utilizzare il credito d’imposta per gli investimenti effettuati nelle regioni del Sud le imprese sono tenute a presentare preventiva comunicazione all’Agenzia delle Entrate in modalità telematica attraverso il software apposito CIM17

    La scadenza è fissata al 31 dicembre 2022, salvo proroga dell’incentivo.

    In ogni caso è previsto che l’Agenzia delle Entrate, una volta ricevuta la comunicazione e previa verifica dei dati dichiarati nella stessa, trasmetta alle imprese il provvedimento di autorizzazione alla fruizione del credito d’imposta.

    L’iter della domanda e dell’autorizzazione all’utilizzo del bonus prevede il coinvolgimento anche del MISE, ai fini della verifica dei requisiti del progetto d’investimento per l’accesso ai fondi Europei.

    In ogni caso sarà l’Agenzia delle Entrate a rilasciare una comunicazione di fruibilità o meno del credito d’imposta, che potrà essere utilizzato in compensazione presentando il modello F24 in modalità telematica.

    Bonus Sud beni strumentali

     L’acquisto di un plotter nuovo è un investimento che va in prospettiva futura, è uno strumento di lavoro che genera profitto e non va trascurata la sua scelta.

    Va comprato in base alle proprie esigenze di lavoro, quindi per evitare di ritrovarsi con  un plotter non adatto al tipo di  lavoro da svolgere e trovarsi poi  una macchina inutilizzabile.

    Da noi  Hp puoi avvalerti della consulenza trentennale del nostro commerciale Leo Aruta che saprà guidarti nella scelta del plotter adatto  per la tua azienda!!

    CONTATTACI

     3473001401 o invia email  leoaruta@plotterhpitalia.it 

    il ns. commerciale sarà a tua disposizione per ogni chiarimento e scoprirai le offerte del mese, la possibilità di supervalutazione del tuo vecchio plotter, pagamenti con leasing tasso zero o noleggi operativi.

    Bonus Sud beni strumentali

    Fonte: https://www.money.it/bonus-sud-2019-credito-imposta-investimenti-beni-strumentali-requisiti-importo

    Questo articolo ha 3 commenti

    1. Sandro Riccio
      Buona sera,
      Volevo un’informazione, se possibile.
      Ho acquistato una stampante hp su Amazon due mesi fa. Ora si è rotta la testina di stampa, ho contattato l’assistenza Hp e quando gli ho fornito la matricola mi hanno detto che il plotter non è in garanzia perché non è di provenienza Hp Italia.
      Ora cosa mi consigliate di fare?
      1. Leo Aruta

        Salve Sig. Riccio,
        Premesso che si assume la responsabilità di quanto scrive, Le consiglio di rivolgersi al suo avvocato in quanto le hanno venduto un prodotto non conforme alla legge italiana.

    2. Wilson Motta

      Salve,
      Siamo una impresa di costruzioni pugliese e volevamo chiarire meglio il discorso dei crediti d’imposta per l’acquisto di un nuovo plotter Hp Designjet T2600. Se ho capito bene, leggendo sul Vs sito, un T2600 del valore ipotetico di €10.000 oltre Iva a noi del sud costerebbe €3.500 + iva oltre il valore di permuta di um ns Designjet 4000 usato che non ho capito bene a quanto ammonti.
      Potreste farci avere una vostra offerta alla mia mail personale che ho lasciato per poter commentare?
      Grazie
      Arch. Motta Wilson
      Bari

    Lascia un commento